In una padella larga, scaldare metà dell'olio a fuoco medio.
Abbassare il fuoco, aggiungere lo scalogno e cuocere, mescolando spesso per evitare che si scurisca, per circa 5 minuti.
Aggiungere il brodo di pollo, abbassare la fiamma a una temperatura media e cuocere a fuoco lento per ammorbidire lo scalogno e ridurre il liquido, circa 10 minuti.
Aggiungere il cavolfiore e cuocere finché non diventa tenero, mescolando di tanto in tanto, per circa 5 minuti.
Incorporate il parmigiano e il burro. Mettete da parte il risotto.
Condire le capesante con sale e pepe.
In una piccola padella, scaldare l'olio rimanente a fuoco medio e rosolare le capesante fino a quando saranno ben cotte, 2-3 minuti per lato.
Per servire, dividete il risotto nei piatti piani, guarnite con un ciuffo di frisée e una spruzzata di succo di limone. Dividere le capesante nei piatti e servire con una fetta di limone.
Anche noi abbiamo trovato questa ricetta strepitosa e diventerà una appuntamento fisso anche per noi. Purtroppo ieri sera non avevo il frisee, quindi l'ho sostituito con un po' di chiffonade romana. È stato comunque fantastico e ci è piaciuto moltissimo!
Bella sostituzione, AZ! Sono sicuro che la romaine fosse perfetta. Grazie per la condivisione 🙂
È stato fantastico! D'ora in poi sarà una presenza fissa nel mio menù.