MyMojoMacro Calcolatore
CONOSCERE I TUOI MACRONUTRIENTI È LA CHIAVE DEL TUO SUCCESSO.
La chiave del successo con una dieta chetogenica è assumere la giusta quantità di calorie giornaliere nelle giuste proporzioni di grassi, proteine e carboidrati o macronutrienti. Abbiamo semplificato il calcolo di quali dovrebbero essere in base alla tua età, alle misurazioni corporee, agli obiettivi di perdita di peso e all'attività fisica.
Inserisci alcune informazioni di base e inizia di seguito.
FORZA MOJO!
Tieni presente che prima di tentare qualsiasi nuova dieta,
dovresti consultare il tuo medico.
FAQ
Ulteriori informazioni sul calcolatore MyMojoMacros
Grasso: Un'adeguata assunzione di grassi è fondamentale per la dieta cheto, poiché è la tua nuova fonte primaria di carburante (piuttosto che carboidrati). Un adeguato apporto di grassi è essenziale per entrare in chetosi.
Proteine: Le proteine sono gli elementi costitutivi della massa muscolare umana. Se non mangi abbastanza, potresti perdere massa muscolare. Allo stesso tempo, mangiare troppe proteine può ispirare il corpo a convertire l’eccesso in glicogeno (carboidrati) e quindi eventualmente spingerti fuori dalla chetosi.
Carboidrati: Lo scopo della dieta chetogenica è impedire al tuo corpo di fare affidamento sui carboidrati (zucchero) per produrre energia e costringerlo invece a bruciare i grassi dalla tua dieta e dal tuo corpo. Per fare questo, devi limitare severamente l'assunzione di carboidrati. Anche se la quantità totale di carboidrati che una persona può mangiare mantenendo la chetosi varia da persona a persona, è ampiamente riconosciuto che quasi tutti possono raggiungere la chetosi se si mangiano proteine moderate e si limitano i carboidrati a 20 grammi al giorno mentre si inizia la dieta chetogenica. Una volta stabilito uno stile di vita chetogenico, puoi esplorare il tuo “vantaggio di carboidrati”. Scopri il tuo limite individuale di carboidrati durante una dieta chetogenica.
Nella comunità cheto si discute se i macronutrienti giornalieri raccomandati debbano contenere carboidrati giornalieri “totali” o carboidrati “netti” (i carboidrati netti sono i grammi giornalieri totali di carboidrati meno i grammi giornalieri di fibre e alcoli zuccherini). Ma non c’è dubbio che 20 totale grammi di carboidrati al giorno sono un punto di partenza che dovrebbe funzionare per tutti, indipendentemente dai loro obiettivi o obiettivi bioindividualità. Pertanto, il nostro calcolatore suggerisce un massimo di 20 carboidrati totali al giorno. Man mano che acquisisci familiarità con la dieta chetogenica e le reazioni del tuo corpo ad essa, puoi esplorare se puoi mangiare più carboidrati e rimanere in chetosi.
L’indice di massa corporea (BMI) è una misura della massa corporea basata sull’altezza e sul peso che si applica a uomini e donne adulti. Ulteriori informazioni sull'indice di massa corporea qui.
All'interno del calcolatore, stabiliamo il tuo tasso metabolico basale (BMR), ovvero la quantità totale di calorie di cui il tuo corpo ha bisogno per svolgere le sue funzioni vitali più basilari (basiali), come la respirazione, la digestione, la produzione di cellule, ecc.
A livello calorico del BMR non si aumenta né si perde peso. Questo calcolatore tiene conto dei tuoi deficit calorici in base ai tuoi obiettivi di perdita di peso e all'attività fisica.
Esistono numerose formule per il BMR, tuttavia la formula più riconosciuta e accurata per il calcolo del BMR è l'equazione di Mifflin-St Jeor.
Per ulteriori informazioni, fare clic qui.