Seguire una dieta chetogenica a base mediterranea può ridurre il rischio di malattia di Alzheimer, secondo un nuovo studio condotto da scienziati della Wake Forest University School of Medicine.
Nello studio, i ricercatori hanno confrontato una dieta a basso contenuto di grassi con una dieta composta da grassi/proteine sani e pochi carboidrati - la dieta chetogenetica mediterranea modificata - e hanno scoperto che la dieta modificata mostrava forti cambiamenti in un percorso biologico collegato all'Alzheimer.
Secondo l'Alzheimer's Association, più di 6,5 milioni di americani vivono con il morbo di Alzheimer e 1 anziano su 3 muore a causa della malattia o di un'altra forma di demenza.
"Speriamo che una migliore comprensione di questa complessa relazione tra dieta, stato cognitivo e salute intestinale porti a nuovi interventi per prevenire e curare l'Alzheimer", ha affermato Suzanne Craft, Ph.D., professoressa di gerontologia e medicina geriatrica alla Wake Forest University School di Medicina.
Per saperne di più QUI.