AGGIORNAMENTO BY FRANZISKA SPRITZLER, RD, CDCES
Ti svegli, ti stiracchi e prendi il tuo misuratore di chetoni, ansioso di vedere a che livello sono i tuoi livelli la mattina presto. Ma con tua sorpresa, i chetoni nel sangue sono più bassi del previsto, mentre la glicemia è più alta. Hai seguito la dieta chetogenica la sera prima, sei andato a letto in chetosi e da allora non hai più mangiato. Perché?
Non preoccuparti. Non ha nulla a che fare con ciò che hai o non hai fatto. Ciò che stai vivendo è legato al "fenomeno dell'alba" o "effetto alba".
Cos'è il fenomeno dell'alba o l'effetto dell'alba?
L'effetto alba si riferisce a un aumento naturale della glicemia che si verifica nelle prime ore del mattino, di solito tra le 4 e le 8, anche dopo il digiuno notturno. Questo avviene quando il corpo rilascia ormoni controregolatori come cortisolo, adrenalina e noradrenalina per prepararsi al risveglio. Questi ormoni stimolano il fegato a rilasciare glucosio nel flusso sanguigno.
Nelle persone senza diabete, questo aumento del glucosio è solitamente bilanciato da un corrispondente aumento dell'insulina, mantenendo stabili i livelli di zucchero nel sangue. Ma negli individui affetti da insulino-resistenza o diabete (o potenzialmente in coloro che seguono una dieta chetogenica), questo aumento mattutino del glucosio può talvolta superare la capacità di risposta dell'organismo.
Di conseguenza, la glicemia a digiuno potrebbe essere più alta del previsto e i livelli di chetoni potrebbero essere temporaneamente più bassi, poiché l'organismo dà priorità al glucosio per l'energia durante questa transizione dal sonno alla veglia. Per alcune persone, l'aumento della glicemia mattutina è evidente; per altre, è minimo. E sebbene possa essere frustrante seguire uno stile di vita chetogenico e svegliarsi con valori di chetoni inaspettatamente bassi, è una risposta normale e non significa necessariamente che si sia fuori strada.
Se esegui il test dei chetoni appena sveglio, molto probabilmente otterrai valori più bassi a causa dell'effetto alba. Ecco perché è meglio aspettare un'ora o due dopo il risveglio per avere un quadro più accurato della chetosi mattutina di base.
Vuoi maggiori dettagli sul fenomeno dell'alba? Guarda il nostro video per saperne di più sul fenomeno dell'alba o leggi la scienza dietro l'effetto alba.